20.8 C
Rome
domenica, Marzo 16, 2025

Amianto a Piano Torre a Paola: sicurezza pubblica a rischio

Letto: 203 volte

Ultimi articoli

Terreni ed edifici in condizioni precarie e con presenza di amianto quelli del rione Piano Torre. Il territorio è stato acquistato da una società privata da cui ora ne dipende la gestione. Un grave rischio per i cittadini.

Un quartiere in trasformazione

I residenti del quartiere denunciano un ambiente radicalmente trasformato e totalmente in rovina da quando, tra compravendite e dismissioni è stato acquistato da una società privata.  Un cambio di gestione che da area idilliaca, con i caratteristici giardini profumati affacciati sul mare, che ha reso Piano Torre quasi irriconoscibile.

Palazzi abbandonati con la presenza di animali infestanti e costruzioni vecchie in costante rischio di crollo. Gran parte del territorio dunque è preda dell’incuria tanto che alcuni dei residenti hanno definito la situazione come “indecente”. Anche lo storico parco giochi, fulcro del divertimento giovanile di molte generazioni è stato rimosso dalla nuova società, gesto che ha lasciato un segno evidente nella vita della comunità locale.

Amianto: la preoccupazione maggiore

Oltre agli evidenti rischi derivanti da terreni poco stabili e resi ancora più saturi dalle evidenti perdite d’acqua delle condutture, la principale fonte di preoccupazione per i residenti è rappresentata dalla presenza di amianto in alcuni edifici della parte più ripida del quartiere.  L’intera comunità è ancora scossa dall’inquietudine e dalla paura che l’esposizione a questa fibra killer genera.

Una bonifica urgente

Già in passato, una delegazione di abitanti dello storico quartiere si recò in Comune per chiedere interventi di riqualificazione. Il Sindaco, Giovanni Politano, in merito agli interventi di rimozione e smaltimento dei manufatti di amianto, si era espresso affermando come questo sia un compito di esclusiva competenza dell’Asp. Questa dovrà rimuovere un grande quantitativo di amianto presente in lastre e manufatti che marciscono all’aperto delle corti e dei giardini. Il resto delle operazioni dovrà riguardare un’approfondita pulizia urbana di giardini e immobili. Purtroppo i tempi della burocrazia che la società privata sembra voler estendere all’infinito, continuano a tenere i cittadini in un’ansiosa e costante attesa dei provvedimenti che dovrebbero avere come obiettivo quello di garantire, una volta per tutti un ambiente pulito, salubre e sicuro, per la salute di tutti.


 

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita